Visita

Venere e Mercurio

Sala dei Miti

Felice Campi

Volta

La volta a botte è decorata a cassettoni tipici dell'architettura romana presenti anche nella albertiana Basilica di Sant'Andrea di Mantova.

Pareti

Sulle pareti sono raffigurate scene a carattere mitologico.

Le prime due scene, quelle più vicine alla finestra, riprendono affreschi scoperti negli scavi archeologici di Pompei ed Ercolano. Sono scene che riproducono immagini di pitture presenti nel testo "Pitture antiche di Ercolano" corrispondenti alla tavola XV del I tomo (1757) per la scena del "Banchetto romano" e alla tavola XII del tomo III (1762) per "Venere con Mercurio"; da ultimo la scena di "Ila e le Ninfe" mantiene infine l'impostazione di un analogo tema nel tomo IV alla tavola VI (1765) a conferma della formazione accademica dei pittori basata su una fonte erudita di base. Sono inoltre rappresentate il "Sogno di Endimione" e nelle due lunette "Narciso" e "Venere e Cupido".